Venezia in Cadore 1420-2020

By Samuel,

In occasione dell’anniversario dei seicento anni dalla Dedizione del Cadore alla Serenissima Repubblica di Venezia, la Magnifica Comunità di Cadore ha dato vita a un programma di studio, restauro e valorizzazione incentrato sugli avvenimenti legati alle cruciali scelte maturate sei secoli fa.
Il volume – con contributi di Da Deppo, Giandomenico Zanderigo Rosolo, Rudi De Sandre, Giorgio Reolon, Antonio Genova, Letizia Lonzi e Mariangela Mattia – ricostruisce il complesso quadro storico di primo Quattrocento entro il quale si definì la Dedizione del Cadore e analizza approfonditamente da un punto di vista storico-artistico, iconografico e restaurativo, l’opera che il pittore Cesare Vecellio, cugino del più famoso Tiziano, decise di donare per la sala del Consiglio della Magnifica Comunità di Cadore nel 1599.

  Category:
  Comments: None

Elio Armano. Dentro il paesaggio

By Samuel,

Tanta terracotta, legno ferro e… cenere. Quasi un’antologica la singolare mostra di scultura che Elio Armano mette “in scena” a Villa Brandolini di Pieve di Soligo (Treviso) in occasione dei suoi settantacinque anni.
La sua ricerca artistica è da sempre attenta alla trasformazione della materia terra secondo tecniche naturali e antiche, per dare vita a terrecotte, per lo più simboliche, che rivelano il suo essere consapevolmente immerso nella natura.
La sua creatività denuncia in modo evidentissimo il profondo attaccamento alla natura delle cose e la sensibile e preoccupata attenzione per l’incessante, convulso, cambiamento, laddove avvenga in contrasto con l’equilibrio dell’ambiente.

  Category:
  Comments: None

Silvio Antiga

By admin,

Silvio Antiga (Crocetta del Montello) dopo l’apprendistato presso una stamperia locale, ha lavorato presso il reparto prestampa di una grande tipografia trevigina. Nel 1969 fonda con i suoi tre fratelli Grafiche Antiga. Nel 1995 costituiscono Tipoteca Italiana, una fondazione privata che ha lo scopo di preservare la storia della tipografia italiana e incoraggiare la stampa letterpress e la legatoria creativa.

  Category:
  Comments: None

Alfabeti di legno

By admin,

Alfabeti di legno è la prima ricerca sistematica sulla storia italiana dei caratteri di legno. L’archivio dello xilografo Luigi Melchiori, conservato in Tipoteca, è stato il punto di partenza per allargare lo sguardo e indagare la storia delle fabbriche di caratteri di legno.
Arricchiscono il volume due inserti stampati con caratteri originali dell’archivio: una scelta più che naturale, dal momento che i caratteri di legno sono i protagonisti del libro e la forma più incisiva per “evidenziarli” è la loro impressione su carta.

  Category:
  Comments: None

Tipoitalia – numero 3

By admin,

TipoItalia è una rivista edita da Tipoteca Italiana, per promuovere e divulgare la storia della grafica e dei protagonisti italiani della tipografia. La versione su carta della rivista è una scelta di campo precisa: ogni numero della rivista esce con un inserto in letterpress, per raccontare con più forza la bellezza dei caratteri tipografici.

  Category:
  Comments: None

Tipoitalia – numero 2

By admin,

TipoItalia è una rivista edita da Tipoteca Italiana, per promuovere e divulgare la storia della grafica e dei protagonisti italiani della tipografia. La versione su carta della rivista è una scelta di campo precisa: ogni numero della rivista esce con un inserto in letterpress, per raccontare con più forza la bellezza dei caratteri tipografici.

  Category:
  Comments: None

Tipoitalia – numero 1

By admin,

TipoItalia è una rivista edita da Tipoteca Italiana, per promuovere e divulgare la storia della grafica e dei protagonisti italiani della tipografia. La versione su carta della rivista è una scelta di campo precisa: ogni numero della rivista esce con un inserto in letterpress, per raccontare con più forza la bellezza dei caratteri tipografici.

  Category:
  Comments: None

Daniel Klotz

By admin,

Daniel Klotz, stampatore di formazione, è titolare di Lettertypen, stampa analogica: la stamperia utilizza ancora tecniche di stampa nella realizzazione di prodotti a stampa.

www.lettertypen.de

  Category:
  Comments: None

Clint Harvey

By admin,

Clint Harvey, nella sua oltre ventennale carriera nel graphic design, si è sempre focalizzato sulla tipografia in tutte le sue applicazioni. Per una decina d’anni ha gestito in proprio uno studio di progettazione e design, poi è stato il dirigente per un altro decennio del Design College Australia, facendolo diventare l’istituto di riferimento nel Queensland per la formazione in grafica e fotografia.
La passione per la tipografia lo ha indotto a raccogliere materiali e strumenti, oggi accolti in un antico macello a Brisbane – The Bacon Factory.

http://clintharvey.com.au/

  Category:
  Comments: None

Frank Baseman

By admin,

Frank Baseman è titolare e direttore creativo della Baseman Design Associates. Da più di trent’anni, è attivo nel campo del design insignito dell’AIGA Fellow Award da AIGA Philadelphia.
Frank è inoltre titolare e stampatore della stamperia letterpress Base Press.

https://www.basepress.co/

  Category:
  Comments: None