Archivio Tipografico

By admin,

Archivio Tipografico nasce a Torino, per iniziativa di Emanuele Mensa, come spazio multidisciplinare per la conservazione, lo studio e la pratica delle arti tipografiche.
Uno spazio di lavoro aperto all’incontro tra stampatori, compositori, artisti e designer e si realizzano workshop, progetti grafici e di stampa tipografica artistici e commerciali.
www.archiviotipografico.it

  Category:
  Comments: None

Anonima Impressori

By admin,

È un’officina grafica e stampa d’arte, attiva a Bologna e fondata da Veronica Bassini, Luca Lattuga e Massimo Pastore. Si occupa di progetti di stampa sperimentale e di pregio, che abbraccia tecniche di stampa tradizionali (letterpress e calcografia), unitamente alla progettazione grafica e al web.
www.anonimaimpressori.it

  Category:
  Comments: None

Silvana Amato

By admin,

Silvana Amato si occupa prevalentemente di grafica editoriale sviluppando, in particolare, progetti in ambito culturale.
Nel 2019 ha curato la mostra “Segni esemplari”, svoltasi al Museo Bodoni di Parma in occasione dei 200 anni dalla pubblicazione del Manuale Tipografico.
È docente all’Isia di Urbino e all’Università Sapienza di Roma. È la prima graphic designer italiana a far parte dell’AGI (Alliance Graphique Internationale), l’associazione che riunisce i più importanti professionisti mondiali del settore.

  Category:
  Comments: None

Grembiule TIF

By admin,

L’accessorio immancabile in ogni laboratorio di tipografia che si rispetti: per stampare in piena sicurezza, evitando di sporcarsi.

  Category:
  Comments: None

T-shirt

By admin,

  Category:
  Comments: None

Manifesto stampa serigrafica + stampa tipografica Tipoteca Italiana – Cornuda

By admin,

Il manifesto unisce due tra le più apprezzate tecniche di stampa: la serigrafia e la tipografia.
Ian Gabb, grafico e docente di letterpress al Royal College of Art di Londra, ha disegnato i caratteri stampati in serigrafia a due colori. Successivamente, ha composto e stampato con caratteri di piombo dell’Archivio Tipoteca il testo al piede del manifesto.

  Category:
  Comments: None

Manifesto “Serie di Fibonacci”

By admin,

Stampato nel settembre del 2017 da un team di tipografi europei, questo manifesto è un omaggio alla bellezza dei numeri (da qui, la citazione nel titolo del matematico italiano Fibonacci, cui si deve la celebre successione) utili per ripercorrere la storia di Tipoteca attraverso quelli più significativi: le sue coordinate geografiche, l’anno di fondazione e apertura della struttura, la data del torchio più antico tra quelli recuperati (e restaurati) presenti nell’archivio di Tipoteca.

  Category:
  Comments: None

Tipi

By admin,

Tipi è un piccolo breviario, per intraprendere il viaggio di curiosità tra alcuni caratteri italiani. Ogni carattere è frutto della perizia e dell’ingegno di veri maestri, che hanno saputo concentrare in queste minuscole architetture di segni un sapere puntuale e meticoloso, ricco di armonia e gusto. Per secoli, chi disegnava caratteri sapeva mediare tra occhio e mano, estetica e leggibilità, forma e sintesi.
Alla base del mestiere, ieri come oggi, ci sono sensibilità e competenza, allenate dal talento e dall’esperienza. Tipi è anche un semplice tributo a questi maestri e alla loro preziosa arte di dare forma visibile ai suoni delle parole.

  Category:
  Comments: None

Tipoteca. Una storia Italiana

By admin,

«Un buon libro è una pietra miliare, segna un punto di riferimento nello spazio e nel tempo. E chi i libri li stampa quotidianamente e conosce bene questo mestiere, sa che un libro è naturalmente lo strumento più appropriato per fissare sulla carta una storia» (Lucio Passerini).
L’occasione dei primi cinquant’anni di storia d’impresa di Grafiche Antiga offre il valido pretesto per dar vita a un’opera, ricca di immagini e di contenuti, che ripercorre non soltanto la storia del museo, ma soprattutto pone sotto i riflettori materiali e documenti di assoluto valore. E il libro stesso diventa viaggio nella stampa, con l’accorto uso di carte e tecniche che sanno dare “carattere” al libro stampato nell’era digitale, a partire soprattutto dai tre inserti stampati in tipo-impressione con caratteri storici dell’archivio di Tipoteca.
Disegnato dal grafico londinese Simon Esterson, con il racconto visivo del fotografo Claudio Rocci e i testi di studiosi italiani e stranieri, Tipoteca. Una storia italiana è un omaggio alla bellezza del libro e della tipografia, con accento particolare sui caratteri e sulle macchine, un autentico patrimonio storico salvato da Tipoteca e reso ancora fruibile al pubblico grazie ad anni di impegno e passione.

  Category:
  Comments: None

100 sguardi sul Veneto

By admin,

Una grande sfida: sintetizzare il Veneto e offrire al lettore uno spaccato significativo scegliendo solo cento immagini. Uno straordinario volume fotografico racchiude storia, cultura, tradizione, natura e tipicità di una regione incredibilmente ricca.
L’invito è quello di sfogliare questo libro più e più volte, perdendosi nelle immagini e ritrovandosi nelle descrizioni, scoprendo magari angoli veneti nascosti e affascinanti

  Category:
  Comments: None