Notizie
Presentazione volume “Carte da Gioco e Cartoleri Trevisani”
“Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood”
Approfondimenti
Acquista il volumePresentazione libro “Assenza” di Maurizio Gabbana
Approfondimenti
Acquista il volumeMenzione Speciale del Premio OMI 2020
Tipoteca. Una storia italiana vince il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” 2020
Approfondimenti
Acquista il volumeLà dove si coltiva la vite
Approfondimenti
Acquista il volumeLa biblioteca di Michelstaedter che svela la topografia culturale di Trieste e Gorizia
Approfondimenti
Leggi l'articolo completoMichelstaedter, quando i libri vincono l’orrore
Approfondimenti
Acquista il volumeGiorno della memoria: alla BSI si ricorda la famiglia Michelstaedter
In occasione del Giorno della Memoria, dedicato al ricordo delle vittime della Shoah, la Biblioteca statale Isontina ricorda la madre e la sorella di Carlo Michelstaedter, arrestate nel novembre 1943 e deportate ad Auschwitz, presentando ai suoi utenti alcuni documenti del fondo librario Morpurgo Michelstaedter acquisito nel 2018 e descritto nel recente volume La cassa dei libri, La famiglia Michelstaedter e la Shoah, a cura di Marco Menato e Simone Volpato (Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, 2019).
Il testo sarà presentato ufficialmente il 3 febbraio all'università Ca' Foscari di Venezia. La cassa dei libri, edito con il contributo della Biblioteca statale Isontina di Gorizia e della libreria antiquaria Drogheria 28 di Trieste, contiene il catalogo dei libri affidati da Elda Michelstaedter a famiglie amiche per metterli in salvo e una serie di saggi sulla...