Notizie
Tipoteca Italiana riceve il premio Istituzionale APHA 2023
Approfondimenti
Premio APHA 2023“Più libri più liberi”: Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, Roma
Approfondimenti
Più libri più liberiOPEN BOOKS
Approfondimenti
OPEN BOOKSPremio nazionale Monografie d’impresa dell’osservatorio Omi
Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
Mostra. Casa della Musica. Grado
Dal 12 agosto al 4 settembre / ore 18.00-23.00
Dal 5 settembre al 15 ottobre / lunedì-sabato 10.00-13.00 e 16.00-19.00; domenica 11.00-18.00
Ingresso gratuito
Nel 1892 l'imperatore Francesco Giuseppe I proclama Grado "stazione di cura e soggiorno" all'interno della contea principesca di Gorizia-Gradisca. Il documento stabiliva le "norme fondamentali per la regolazione dell’azienda di cura e per l’emanazione di un Regolamento di cura per il circondario di cura di Grado" riconoscendo l’Isola, di fatto, quale "Kurort", ovvero luogo curativo e stazione balneare di riferimento per quella che viene ancor oggi ricordata come la "riviera" della Monarchia austro-ungarica.
In occasione di questo importante "compleanno" il Consorzio Grado Turismo – in collaborazione con Comune di Grado, Grado Impianti Turistici SpA,...
Approfondimenti
Tra mare e cieloInaugurazione mostra “Francesco Stefanini. Nel tempo. Opere 1972-2022”
Antiga Edizioni partecipa al festival dell’editoria in montagna “Boschi di Carta 2022”
Dal Corriere Delle Alpi, di Gianluca De Rosa
Dal 15 al 17 luglio 2022 torna a Pieve di Cadore (BL), per la sesta edizione, il festival dell'editoria in montagna "Boschi di carta". Un festival letterario firmato dal direttore artistico Roberto Da Re Giustiniani e inserito nel ricco cartellone dell'Estate tizianesca, che avrà il compito di allietare le giornate di turisti e residenti all'interno della tensostruttura che verrà allestita in piazza Tiziano. Al suo interno troverà spazio una selezione di piccole case editrici provenienti da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte.
Dal 15 al 17 luglio si parlerà di due avvenimenti che interessano da vicino la provincia di Belluno: il cinquantesimo anniversario della morte di Dino Buzzati e il centenario della nascita di Augusto Murer. Ricchissimo il programma, spalmato su tre giorni. Partendo dalla genesi del...