Eventi e fiere

04.12.2021

Più libri più liberi – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, Roma

Dopo essersi fermata per un’edizione nel 2020, torna in presenza a La Nuvola Centro Congressi Eur, dal 4 all’8 dicembre, Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana editori.
All'evento editoriale 2021, che coinvolge 520 espositori con 670 appuntamenti, Antiga Edizioni sarà presente allo stand degli Editori Veneti L25, primo piano del Centro Congressi La Nuvola, con una selezione dei propri titoli a catalogo.
Lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 dicembre la nostra redazione presenterà tre volumi in presenza con autori, giornalisti e critici d'arte e gli incontri saranno aperti al pubblico.
Vi aspettiamo!
Programma completo: https://plpl.it/eventi/

Approfondimenti

Programma presentazioni
26.06.2021

Presentazione volume “Carte da Gioco e Cartoleri Trevisani”

Venerdì 25 giugno apre al pubblico la mostra "Le carte gioiose. 200 anni di Carte Trevisane" presso i Musei Civici di Santa Caterina, a Treviso.
Sabato 26 giugno sarà presentato il volume, edito da Antiga Edizioni, "Carte da Gioco e Cartoleri Trevisani" di Andrea Piovesan e sarà inaugurata la mostra che sarà visitabile fino a domenica 4 luglio 2021.
 

Approfondimenti

26.05.2021

“Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood”

La Direzione Regionale Musei Veneto e il Comune di Treviso annunciano ufficialmente l'apertura della mostra “Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del Cinema. Treviso, Roma Hollywood”, dal 13 giugno 2021 al 1 maggio 2022 presso il Museo Nazionale Collezione Salce, Chiesa di Santa Margherita e Complesso di San Gaetano e dal 13 giugno 2021 al 9 gennaio 2022 presso i Musei Civici di Treviso - Museo Santa Caterina. Il catalogo della mostra è edito da Antiga Edizioni, stampa Grafiche Antiga. Ultimo protagonista di un'arte ormai scomparsa, Renato Casaro (Treviso 1935) assurge a simbolo di quella scuola italiana di cartellonisti del cinema, dove perizia tecnica, creatività, genio e istinti erano le garanzie e il valore aggiunto per il successo di innumerevoli film nazionali e internazionali. Da Treviso a Roma a Hollywood – attraversando con la sua arte la...

Approfondimenti

Acquista il volume
26.05.2021

Presentazione libro “Assenza” di Maurizio Gabbana

Giovedì 10 giugno, ore 17.00 si terrà la presentazione del volume "Assenza" di Maurizio Gabbana, presso Salone di Palazzo dei Trecento (Piazza dei Signori, Treviso). Interverranno: Lavinia Colonna Preti, Assessore alla cultura del comune di Treviso, Gian Ruggero Manzoni, Critico d'arte e Steve Bisson, docente di fotografia. Saranno presenti l'artista e l'editore. Il ricavato della vendita del volume andrà devoluto all'Associzione CAF (Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia).  

Approfondimenti

Acquista il volume
27.01.2020

Giorno della memoria: alla BSI si ricorda la famiglia Michelstaedter

In occasione del Giorno della Memoria, dedicato al ricordo delle vittime della Shoah, la Biblioteca statale Isontina ricorda la madre e la sorella di Carlo Michelstaedter, arrestate nel novembre 1943 e deportate ad Auschwitz, presentando ai suoi utenti alcuni documenti del fondo librario Morpurgo Michelstaedter acquisito nel 2018 e descritto nel recente volume La cassa dei libri, La famiglia Michelstaedter e la Shoah, a cura di Marco Menato e Simone Volpato (Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, 2019).

Il testo sarà presentato ufficialmente il 3 febbraio all'università Ca' Foscari di Venezia. La cassa dei libri, edito con il contributo della Biblioteca statale Isontina di Gorizia e della libreria antiquaria Drogheria 28 di Trieste, contiene il catalogo dei libri affidati da Elda Michelstaedter a famiglie amiche per metterli in salvo e una serie di saggi sulla...

Approfondimenti

Acquista il volume
13.12.2019

Presentazione del libro “Venezia nell’agro opitergino”

Venerdì 13 dicembre alle 18:30 presso Palazzo Foscolo via Garibaldi 65, Oderzo si terrà la presentazione del volume "Venezia nell'agro opitergino. Il dialogo col paesaggio e la devozione degli artisti, degli intellettuali e della nobiltà imprenditoriale" a cura di Cristina Vendrame corredo fotografico di Pietro Casonato con contributi di Giuliano Ros saluti istituzionali Maria Scardellato Sindaco del Comune di Oderzo Edda Battistella Regione del Veneto - Assessorato alla Cultura saranno presenti Giovanni Carlo Federico Villa, Storico dell’arte Andrea Simionato, Antiga Edizioni

Approfondimenti

Invito presentazione
05.10.2019

Presentazione del volume “Piccolo lessico della diversità”

Fondazione Benetton Studi Ricerche e Antiga Edizioni partecipano anche quest’anno con le loro pubblicazioni alla 17ᵃ edizione di “Libri in Cantina” sabato 5, ore 14–19.30, e domenica 6 ottobre, ore 10–19.30 (Sala Rambaldo VIII, 1° piano del castello). Sabato 5 alle 18.30, nella Sala della Biblioteca, sarà presentato Piccolo lessico della diversità, volume a cura di Marco Aime e Davide Papotti, pubblicato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con Antiga Edizioni. Ne parlerà Luigi Marfè (storico della letteratura, Università di Padova, autore, nel volume della “voce” Viaggio e Racconto) con Patrizia Boschiero (responsabile edizioni della Fondazione).

Approfondimenti

Acquista il volume
14.03.2019

Presentazione del volume “Treviso urbs picta”

Giovedi 14 marzo alle ore 20:30 presso la sala consiliare del Municipio di Susegana (TV) il progetto di ricerca, la banca dati e il libro della Fondazione Benetton Studi Ricerche: Treviso urbs picta. Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo: conoscenza e futuro di un bene comune, a cura di Rossella Riscica e Chiara Voltarel, Treviso 2017 (216 pp., 280 illustrazioni, mappa allegata, pubblicato anche in inglese e distribuito in commercio dal coeditore Antiga Edizioni) viene presentato alla cittadinanza in un incontro pubblico organizzato dal Comune di Susegana. Intervengono, con  le due curatrici di questo lavoro collettivo, i due fotografi Arcangelo Piai e Corrado Piccoli, autori della campagna fotografica dedicata dalla Fondazione al centro storico di Treviso.

Approfondimenti

Acquista il volume
15.02.2019

Presentazione del volume “Giulio De Vecchi 1867-1940”

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cividale del Friuli propone, durante il mese di febbraio, la rassegna “Incontri d’inverno. Fevrarut piês di dut”: quattro appuntamenti culturali di cui tre con l’autore e una serata cinematografica, aperti a tutta la cittadinanza e che si terranno presso il Salone Sociale. Gli eventi invernali rientrano negli appuntamenti che la Somsi sta preparando per l’importante anniversario dei 150 anni di fondazione. Il primo appuntamento sarà venerdì 15 febbraio alle ore 20.30 e vedrà ospite Matteo Bonanomi che presenterà il libro Giulio De Vecchi 1867-1940 (Antiga edizioni) che ripercorre le tappe del pittore milanese De Vecchi vissuto in Friuli e sepolto a Cividale del Friuli. Dialogheranno con Bonanomi i professori Piero Amodio, nipote di De Vecchi e Alessandro Del Puppo, docente di Storia dell’Arte...

Approfondimenti

Acquista il volume
13.02.2019

Presentazione del volume “Tipoteca. Una storia italiana”

«Un buon libro è una pietra miliare, segna un punto di riferimento nello spazio e nel tempo. E chi i libri li stampa quotidianamente e conosce bene questo mestiere, sa che un libro è naturalmente lo strumento più appropriato per fissare sulla carta una storia» (Lucio Passerini). Il volume Tipoteca. Una storia italiana sarà presentato in Tipoteca Auditorium, dopo la conferenza stampa tenutasi lo scorso novembre presso il Museo Correr, a Venezia.
L’occasione dei primi 50 anni di storia d’impresa di Grafiche Antiga offre il valido pretesto per dar vita a un’opera, ricca di immagini e di contenuti, che ripercorre non soltanto la storia del museo, ma soprattutto pone sotto i riflettori materiali e documenti di assoluto valore. E il libro stesso diventa viaggio nella stampa, con l’accorto uso di carte e tecniche che sanno dare...

Approfondimenti

Acquista il volume