Storia | Storia dell'arte
L’arte in Trentino dal Medioevo al Novecento
- A cura di: Ezio Chini e Marcello Beato
- Anno: 2025
- Collana: Storia dell'arte
- Pagine: 584
- Immagini: sì, a colori
- Formato: 17 x 24 cm
- Confezione: Cartonato
- ISBN: 978-88-8435-475-4
Il libro
Se l’Italia venne definita da Dante “bel paese là dove ‘l sì suona” e se oggi si dice che è “il paese più bello del mondo” anche il Trentino, pur nella sua posizione marginale che lo fa sembrare quasi solo affacciato timidamente alla penisola, prende parte a questa bellezza come una limpida voce all’interno di un grande coro.
Questo lavoro cerca di offrire una nuova sintesi, un orientamento per chi desidera addentrarsi nel meraviglioso paesaggio dell’arte figurativa.
L’arte inTrentino dal Medioevo al Novecento.
Struttura del volume
. Introduzione
. La geografia artistica del Trentino
. Paesaggio culturale e turismo culturale
. Il patrimonio culturale nelle due guerre
. La tutela dal 1850. Le soprintendenze
. La storiografia artistica
. Trento profilo storico della città
. Arte sacra popolare, anomalie e particolarità iconografiche
. Le vicende dell’arte figurativa con oltre 60 approfondimenti
. Indici: temi, nomi di persona e di luogo
. Bibliografia generale
Prezzo: 33.00 €
