Scheda

Arte | Architettura

La casa di Tiziano a Pieve di Cadore

  • A cura di: Antonio Genova, Letizia Lonzi, Walter Musizza
  • Anno: 2025
  • Collana: Architettura
  • Pagine: 96
  • Immagini: a colori
  • Formato: 16,5 x 23,5 cm
  • Confezione: Brossura
  • ISBN: 978-88-8435-580-5

Il libro

A Pieve di Cadore, la casa che vide venire alla luce Tiziano Vecellio, calata nel paesaggio dolomitico, non è solo il luogo d’origine di uno dei più grandi maestri del Rinascimento e una testimonianza della cultura materiale del territorio, ma anche un simbolo vivo di identità e di memoria. Questa guida, agile e divulgativa, racconta la storia secolare dell’abitazione attraverso documenti, testimonianze e ricerche aggiornate, offrendo al lettore un percorso chiaro e approfondito tra storia, arte, architettura e tutela del patrimonio. Promossa dall’ente proprietario - la Magnifica Comunità di Cadore, erede del secolare organo di autogoverno locale - a poco più di un secolo dalla proclamazione a monumento nazionale e nel 450° anniversario della morte di Tiziano, la pubblicazione accompagna il visitatore alla scoperta del contesto e dell’edificio, restaurato dopo un lungo e accurato intervento conservativo. Le pagine fondono rigore scientifico e chiarezza espositiva, presentando anche una bibliografia aggiornata e un ricco apparato iconografico, per restituire la storia di un luogo che continua a dialogare con i contemporanei attraverso le tracce di quello che il suo più illustre inquilino e la cura di chi lo custodisce oggi.

Prezzo: 15.00 €

q.tà