Scheda

Saggistica | Persone

Ivana D'Agostino

Gabbris Ferrari 1937-2015

Pittore, scenografo e regista

  • Anno: 2025
  • Collana: Persone
  • Pagine: 360
  • Immagini: sì, a colori
  • Formato: 24 x 28 cm
  • Confezione: Cartonato
  • ISBN: 978-88-8435-584-3

Il libro

Dedicato alle molteplici capacità ed espressioni artistiche di Gabbris Ferrari (1937-2015), pittore, scenografo, regista, drammaturgo e illustratore, questo libro, è il risultato di ricerche tra documenti d’archivio inediti, opere d’arte, bozzetti, locandine, foto di scena, e  molto altro ancora che hanno dato sistematizzazione al suo percorso artistico-professionale documentandolo iconograficamente con un notevole corpus di riferimenti e di immagini. Archivi e collezioni privati esaminati e il  ritrovamento di nuove opere  hanno sostanziato la scrittura del testo dotandolo di uno spessore storico-critico che ha reso possibile dare agli eventi una progressione cronologica coerente. Il libro si completa con la Biografia dell’Artista aggiornata, una Scheda delle Mostre Personali e Collettive,  Schede  di alcuni dipinti ritenuti significativi ed altre relative al Progetto in progress, Galleria d’Arte diffusa. Essendo stato anche scenografo e regista il libro comprende inoltre Schede sugli Spettacoli per il Teatro Lirico, la Prosa, le collaborazioni con il Teatrodanza, con Operastudio, il Dramma Italiano di Fiume, con i Minimiteatri. Artista, uomo di teatro, attivo esponente  del mondo culturale, essendo stato Assessore alla Cultura sia della Provincia che del Comune della sua città, Rovigo, Gabbris Ferrari, docente di Scenografia all’Accademia di Urbino e di Venezia, con i suoi spettacoli che ha curato come scenografo e costumista in numerosi Teatri, assumendone spesso la regia, ha partecipato al Festival di Spoleto e al Rossini Opera Festival di Pesaro. Il libro fa luce sui rapporti tra Arti Visive e Scena praticati dall’artista, che evidenzia un fenomeno caratteristico del Novecento, in cui pittori si occupavano anche di Scenografia. Un argomento che di recente è oggetto di studi, a cui questo libro aggiunge un ulteriore tassello.

Prezzo: 40.00 €

q.tà