Storia | Storia dell'arte
Luciano Buso
Leonardo da Vinci
Uomo Vitruviano. Nuovi studi e ricerche scientifiche
- Anno: 2025
- Collana: Storia dell'arte
- Pagine: 112
- Immagini: sì, a colori
- Formato: 24,3 x 30 cm
- Confezione: Cartonato
- ISBN: 978-88-8435-530-0
Il libro
L’innovativo metodo di studio e approccio all’opera d’arte, risultato di circa vent’anni di ricerche scientifiche, contribuisce nello svelare che Leonardo da Vinci, come molti altri artisti vissuti nelle varie epoche, aveva il vezzo di semi celare firme, date e figure in ogni opera eseguita. Le ricerche fatte con questo metodo, hanno condotto lo studioso Luciano Buso, padre della scoperta scientifica delle scritte nascoste nei dipinti, a individuare nel celebre disegno di Leonardo da Vinci “Uomo Vitruviano”, le firme autografe, le sigle soprattutto le date semi celate dal noto artista durante la realizzazione.
Spesso oggetto di attenzione del metodo Buso tra il 2009 e il 2025, le opere di questo grande artista fiorentino vengono ora svelate nel visibile. Quanto il volume tramanda apporta un’ulteriore valore storico-scientifico al celebre disegno di Leonardo da Vinci, il quale non fu eseguito, come da suggerimento accademico nel 1490, bensì nel 1513.
Prezzo: 35.00 €