Scheda

Saggistica | Storia locale

Alberto Passi de Preposulo

La Vita in Villa

Storia, genius loci, innovazione

  • Anno: 2025
  • Collana: Storia locale
  • Pagine: 160
  • Immagini: sì
  • Formato: 20 x 26 cm
  • Confezione: Brossura
  • ISBN: 978-88-8435-506-5

Il libro

“Il nostro desiderio è quello di raccontare cosa accadde dal ’500 in poi a Venezia e dunque perché sorsero a migliaia le Ville Venete e, qui da noi, mostrare come quella civiltà sia ancora presente, nelle consuetudini, nel lavoro, nel cibo, negli svaghi”.

Un racconto di storia, quello di Alberto Passi, mescolato a memorie personali, riflessioni e suggestioni. C’è Venezia nel suo stupefacente divenire, quattordici secoli di assoluta autonomia, di politica repubblicana, raffinata diplomazia e primati tecnologici. Tutto questo culminerà nella “Civiltà delle Ville Venete”, divenute il modello per un’economia agricola e industriale di pace che il mondo intero non potrà che imitare. C’è quindi il racconto di Villa Tiepolo Passi, di cui scopriamo i segreti, le finalità, la valenza territoriale, l’antico, sublime Genius Loci che ci pervade come in una fiaba. Dalla propria esperienza personale di proprietario di villa, l’autore amplia lo sguardo e la riflessione all’intero patrimonio delle ville venete. Un’autentica risorsa culturale, artistica e paesaggistica, la cui potenzialità socio-economica è tale da giustificare l’attenzione delle istituzioni per una nuova, moderna e specifica legislazione. A fare da fil rouge a questa storia fatta di tante storie sono i piccoli racconti - ricordi, aneddoti, frammenti del passato che l’autore riporta in vita attingendo alla sua memoria. È qui che si svela ciò che l’imponente architettura della villa veneta spesso nasconde: la vita “vera” di chi ancora oggi abita e ama questi luoghi, impegnandosi a valorizzarli e a portarli nel futuro, dando loro una nuova identità.

“L’atmosfera è nobile, ma affatto austera, è domestica, lieve, educata. Così le Ville Venete”.

Prezzo: 35.00 €

q.tà