Arte | Monografie arte contemporanea
Saverio Barbaro
Esposizione antologica / Opere dal 1949 al 2011
- A cura di: Michele Beraldo
- Saggi di: Giovanni Curatola
- Collana: Monografie arte contemporanea
- Pagine: 184
- Immagini: 150 illustrazioni a colori
- Formato: 21x26 cm
- Confezione: brossura con alette
- ISBN: 978-88-88997-87-2
- Note:
Antiga Edizioni
Il libro
Il catalogo della mostra presenta oltre 100 opere dell'artista veneziano nato nel 1924 che si rifà all'irregolarità e all'acceso cromatismo di matrice espressionista.
Le opere coprono tutto l'arco temporale dell'attività pittorica di Barbaro, dal 1949 al 2011.
I due saggi introduttivi riassumono due concetti chiave legati all'artista: "Saverio Barbaro o del realismo come necessità" e "Saverio Barbaro. La terra d'Africa come sorella".
Barbaro ha vissuto e lavorato per anni in Spagna e Francia, dopodiché, affascinato dalla cultura mediterranea e del Medio Oriente, si è recato in Marocco, Tunisia e Algeria. Questo proposito lo porta a conoscere e a partecipare con impegno etico ed estetico ad alcuni aspetti della cultura arabo-islamica, che tanta parte ha nella sua tematica pittorica.
I suoi lavori sono stati esposti in grandi mostre internazionali, da ultima questa nella splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, Padova (29 aprile - 30 settembre 2012).
Prezzo: 15 €
Il prodotto non è disponibile