Arte | Icone Antiche
Nigra sum sed Formosa
Sacro e bellezza dell’Etiopia cristiana
- A cura di: Giuseppe Barbieri e Gianfranco Fiaccadori
- Collana: Icone Antiche
- Pagine: 208
- Immagini: 240 immagini a colori
- Formato: 24 x 29,5 cm
- Confezione: brossura con alette
- ISBN: 978-88-6322-040-7
Il libro
Catalogo della prima grande mostra (Ca’ Foscari Esposizioni, 13 marzo - 10 maggio 2009) che l’Italia dedica all’arte più che millenaria dell’Etiopia. Il volume, ampiamente illustrato, raccoglie i saggi dei più
autorevoli esperti di cultura etiopica: Stanislaw Chojnacki, Gianfranco Fiaccadori e Mario Di Salvo, che rendono conto rispettivamente dell’arte religiosa in Etiopia e della pittura su tavola; dei rapporti tra Etiopia, Venezia e l’Europa; della particolare tipologia architettonica delle chiese di questo Paese. Fondamentali gli altri contributi che arricchiscono il volume: Osvaldo Raineri traccia un quadro della spiritualità etiopica; Denis Nosnitsin ci descrive l’agiografia; Steven Kaplan ci parla del mitico Zar’a Ya’qob e del suo impero; Alessandro Bausi e Ilaria Sartori si dedicano rispettivamente alla civiltà del manoscritto e alla cultura musicale di questo popolo.
All’interno del volume trovano poi spazio le schede scientifiche, tutte illustrate, delle oltre cento opere in mostra e provenienti da prestigiose collezioni private e pubbliche (Uffizi, Musei Vaticani, Biblioteca Marciana tra le altre).
Prezzo: 49 €
Il prodotto non è disponibile