Enogastronomia | Calieri
Aa.Vv.
Gli asparagi bianchi e verdi di Padova
Le ricette dei ristoranti padovani
- Testi di: Renato Malaman, Nicola Stievano, Amedeo Sandri
- Collana: Calieri
- Pagine: 80
- Immagini: 60 ill. a colori
- Formato: 21,5 x 26,5 cm
- Confezione: cartonato
- ISBN: 88-89846-32-1
Il libro
Non solo gli asparagi bianchi, ma anche quelli verdi, altrettanto – se non più – gustosi, sono i protagonisti di questo volume-ricettario. Anche se meno noti dei cugini bassanesi o di Cimadolmo, gli asparagi di Padova bianchi e verdi non sono da meno per qualità e, sul fronte della quantità, oltre 400 ettari sono riservati alla loro coltivazione, con una produzione di circa 20.000 quintali l’anno, ineguagliata a livello nazionale, tanto che ora si punta dritto dritto al riconoscimento normativo a livello comunitario, cioè alla Dop. I testi introduttivi sono a cura di Renato Malaman e Nicola Stievano, che ci illustrano storia, coltivazione e caratteristiche organolettiche dell’asparago. Seguono alcuni accorgimenti preziosi di Amedeo Sandri per la conservazione e la cottura e, infine, più di 40 ricette, dall’antipasto al dessert, proposte dai ristoranti della provincia di Padova.
Prezzo: 20 €
Il prodotto non è disponibile